Med pedia .it

Iscriviti Newsletter

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Anastomosi

Anastomosi arterovenosa per il trattamento di pazienti con ipertensione non-controllata

L'ipertensione contribuisce alla morbilità e mortalità cardiovascolare. E’ stata valutata la sicurezza e l'efficacia di una anastomosi arterovenosa iliaca centrale... ... leggi

La diarrea non-ematica, ma non la perdita significativa di peso alla diagnosi, è associata allo sviluppo di malattia di Crohn de novo dopo anastomosi ileo-pouch-anale per colite ulcerosa

La malattia di Crohn de novo si sviluppa nel 5-10% dei pazienti dopo anastomosi ileo-pouch-anale ( IPAA ) per la... ... leggi

Anastomosi primaria ritardata per la gestione della atresia esofagea di tipo long- gap

La gestione dei neonati con atresia esofagea di tipo long-gap ( LGEA ) rimane una sfida per i chirurghi pediatrici.... ... leggi

Associazione tra disordini associati al sistema immunitario ed esiti avversi dell’anastomosi ileale-pouch-anale

Le malattie autoimmuni coesistono frequentemente con la malattia infiammatoria intestinale.Un gruppo di Ricercatori della Cleveland Clinic negli Stati Uniti, ha... ... leggi

Fattori di rischio per risultati anomali nei test di funzione epatica in pazienti con anastomosi pouch-anale per malattia infiammatoria intestinale

Il coinvolgimento epatico è comune in pazienti con malattia infiammatoria intestinale, tuttavia la frequenza e il significato delle anomalie nei... ... leggi

MedTV

  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Farmaci per la riduzione del peso corporeo: gli effetti avversi a livello epatico di Orlistat sono molto rari
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Ketoprofene per uso topico e rischio di reazioni di fotosensibilizzazione
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE

MedVideo

  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2018© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer