Med pedia .it

Iscriviti Newsletter

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Antibiotici

Antibiotici a base di Vancomicina, uso appropriato nel contesto della lotta alla resistenza antimicrobica

L'EMA ( European Medicines Agency ) ha raccomandato modifiche alle informazioni del prodotto per gli antibiotici a base di Vancomicina... ... leggi

Effetti indesiderati a lungo termine che interessano i sistemi muscolo-scheletrico e nervoso: revisione degli antibiotici fluorochinoloni e chinoloni per via sistemica e inalatoria

L'European Medicines Agency ( EMA ) ha avviato una revisione sugli antibiotici fluorochinoloni e chinoloni per via sistemica e inalatoria... ... leggi

Leucemia linfatica cronica e linfoma follicolare - Zydelig: i pazienti devono essere monitorati per infezioni e devono assumere antibiotici durante e dopo il trattamento

Il Comitato per i Medicinali ad Uso Umano ( Committee for Medicinal Products for Human Use, CHMP ) dell'EMA (... ... leggi

FDA ha limitato l'uso degli antibiotici fluorochinolonici nella sinusite, bronchite e infezioni non-complicate delle vie urinarie a causa di gravi effetti collaterali

La statunitense Food and Drug Administration ( FDA ) ha informato gli operatori sanitari e il pubblico che i... ... leggi

L'uso di antibiotici durante la gravidanza correlato allo sviluppo di asma nei bambini

I bambini di madri che fanno uso di antibiotici durante la gravidanza sarebbero a rischio di sviluppare asma all'età di... ... leggi

L’esposizione ad antibiotici macrolidi influenza il rischio di morte cardiaca e di aritmia

Una meta-analisi ha mostrato che l'uso di antibiotici macrolidi può essere associato a un leggero aumento del rischio di morte... ... leggi

Antibiotici preventivi per ictus: nessun effetto del Ceftriaxone nella fase acuta

Negli adulti con ictus acuto si verificano comunemente infezioni e sono associate a un esito funzionale sfavorevole. Lo studio PASS... ... leggi

Regimi antibiotici semplificati rispetto a Benzilpenicillina procaina iniettabili più Gentamicina per neonati e bambini piccoli con possibile infezione batterica grave quando non è possibile il ricovero

L’Organizzazione mondiale della sanità ( OMS ) raccomanda un trattamento base ospedaliero per i bambini piccoli di età compresa tra... ... leggi

L’uso frequente degli antibiotici è causa di aumento di peso corporeo nei bambini

Uno studio ha mostrato che i bambini che assumono con maggiore frequenza gli antibiotici vanno incontro a un aumento significativo... ... leggi

L'uso frequente degli antibiotici può aumentare il rischio di diabete mellito di tipo 2

Le persone, che si sottopongono a più terapie antibiotiche, presentano un più alto rischio di sviluppare diabete mellito di tipo... ... leggi

Eravaciclina e Solitromicina: nuovi antibiotici per il trattamento della polmonite e delle infezioni intra-addominali

Due nuovi antibiotici sono in sviluppo per il trattamento della polmonite e delle infezioni complicate intra-addominali resistenti ai farmaci: un... ... leggi

Correlazione tra uso di antibiotici e diagnosi di diabete mellito di tipo 2

Uno studio ha evidenziato una correlazione tra maggior uso di antibiotici e successiva diagnosi di diabete mellito di tipo 2. Ricercatori... ... leggi

Acne: l’uso degli antibiotici per via sistemica deve essere limitato nel tempo per la possibile insorgenza di resistenza

Uno studio retrospettivo ha mostrato che i pazienti che soffrono di una forma grave di acne tendono a ricevere un... ... leggi

Effetti di diverse classi di antibiotici sui batteri delle vie aeree nella BPCO stabile utilizzando tecniche molecolari e di coltura

La terapia antibiotica a lungo termine è usata per prevenire le riacutizzazioni di BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ), ma... ... leggi

Antibiotici a confronto con contraccettivi orali per acne vulgaris

Sia gli antibiotici sia i contraccettivi orali sono efficaci nella gestione dell’acne vulgaris. Nonostante l'uso diffuso, sono stati pubblicati pochi confronti... ... leggi

Caratteristiche cliniche e citologiche di paronichia acuta resistente agli antibiotici

La paronichia acuta di solito è trattata come una infezione batterica, ma la paronichia acuta antibiotico-resistente può essere causata da... ... leggi

Effetto della somministrazione postoperatoria di antibiotici in caso di infezione dopo colecistectomia per calcolosi acuta della colecisti

Il 90% dei casi di colecistite acuta da calcoli è di lieve ( grado I ) o moderata ( grado... ... leggi

Psicosi associata ad antibiotici durante il trattamento delle infezioni del tratto urinario

Sono state registrate in letteratura segnalazioni di casi di psicosi associata agli antibiotici che non sono state sistematicamente revisionate. Le... ... leggi

Antibiotici per il trattamento delle infezioni da Clostridium difficile in pazienti ospedalizzati con malattia infiammatoria intestinale

I pazienti con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ), colite ulcerosa e malattia di Crohn, hanno esiti meno favorevoli in... ... leggi

EMA: raccomandazioni per un impiego sicuro delle polimixine nei pazienti con infezioni gravi resistenti agli antibiotici standard

L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha revisionato la sicurezza e l’efficacia dei prodotti contenenti gli antibiotici Colistina e... ... leggi
Successivi →

MedTV

  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Farmaci per la riduzione del peso corporeo: gli effetti avversi a livello epatico di Orlistat sono molto rari
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Ketoprofene per uso topico e rischio di reazioni di fotosensibilizzazione
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE

MedVideo

  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2018© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer