Med pedia .it

Iscriviti Newsletter

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Anticorpo

Carcinoma uroteliale: benefici sulla sopravvivenza a 2 anni con il trattamento con Pembrolizumab, un anticorpo anti-PD-1

I dati di follow-up a 2 anni dello studio KEYNOTE-045 hanno mostrato miglioramenti sulla sopravvivenza globale ( OS )... ... leggi

Labetuzumab govitecan, coniugato anticorpo-farmaco anti-CEACAM5/SN-38, in pazienti con tumore colorettale metastatico refrattario o recidivante

Sono state valutate le schedule di dosaggio di Labetuzumab govitecan, un coniugato anticorpo-farmaco mirato alla molecola 5 di adesione cellulare... ... leggi

Anticorpo anti-MAdCAM per il trattamento della colite ulcerosa

PF-00547659 è un anticorpo monoclonale completamente umano che si lega alla addressina espressa su cellule endoteliali della mucosa 1 (... ... leggi

Sicurezza e attività di Mirvetuximab soravtansine, un coniugato farmaco-anticorpo per il recettore alfa del folato, nel tumore alle ovaie, alle tube di Falloppio o peritoneale primario, Platino-resistente

Uno studio di coorte di espansione di fase I ha valutato la sicurezza e l'attività clinica di Mirvetuximab soravtansine (... ... leggi

Terapia del cancro polmonare non-a-piccole cellule avanzato con Sacituzumab Govitecan, un coniugato anticorpo-farmaco anti-Trop-2-SN-38

Trop-2, espresso nella maggior parte dei tumori solidi, può essere un bersaglio per i coniugati anticorpo-farmaco ( ADC ) nei... ... leggi

Efficacia e sicurezza del coniugato farmaco-anticorpo anti-Trop-2 Sacituzumab govitecan nelle pazienti fortemente pretrattate con cancro al seno triplo negativo metastatico

Trop-2, espresso nella maggior parte dei tumori della mammella triplo-negativo ( TNBC ), può essere un bersaglio potenziale per i... ... leggi

Avelumab, un anticorpo anti-PD-L1, per il carcinoma uroteliale metastatico refrattario

E' stata valutata la sicurezza e l'attività antitumorale di Avelumab ( Bavencio ), un anticorpo IgG1 completamente umano anti-ligando 1... ... leggi

Romosozumab, un anticorpo monoclonale anti-sclerostina, versus Teriparatide nelle donne in postmenopausa con osteoporosi

Un precedente trattamento con bifosfonati attenua l’effetto della Teriparatide ( Forsteo ) sulla ossificazione. Sono stati confrontati gli effetti di 12... ... leggi

Sicurezza e attività antitumorale dell'anticorpo anti-PD-1 Pembrolizumab nei pazienti con carcinoma del canale anale ricorrente

La sicurezza e l'efficacia di Pembrolizumab ( Keytruda ), un anticorpo monoclonale anti-PD-1 ( morte programmata 1 ), è stata... ... leggi

Anifrolumab, un anticorpo anti-interferone, riduce l’attività di malattia nel lupus eritematoso sistemico

Un anticorpo anti-interferone, Anifrolumab, ha dimostrato di ridurre drasticamente l'attività di malattia nel lupus eritematoso sistemico extra-renale. I 305 partecipanti allo... ... leggi

Atezolizumab, un anticorpo anti-PD-L1, nel carcinoma a cellule renali metastatico

E’ stata determinata la sicurezza e l'attività clinica di Atezolizumab ( Tecentriq ), un anticorpo umanizzato anti-ligando di morte programmata... ... leggi

Anticorpo anti-CD19: Blinatumomab associato ad alto tasso di risposta nei pazienti con linfoma non-Hodgkin

Uno studio di fase I ha mostrato che Blinatumomab ( Blincyto ), un anticorpo anti-CD19, ha indotto un tasso di... ... leggi

Sicurezza ed efficacia di LY3015014, un anticorpo monoclonale anti-PCSK9, nella ipercolesterolemia primaria

Uno studio ha valutato efficacia, sicurezza e tollerabilità di LY3015014, un anticorpo neutralizzante la proproteina convertasi subtilisina/kexina di tipo 9... ... leggi

Blinatumomab, anticorpo bispecifico BITE, per il trattamento del linfoma non-Hodgkin recidivo / refrattario

Blinatumomab ( Blincyto ) è un anticorpo CD19/CD3 BiTE ( bispecific T-cell engager ) per il trattamento della leucemia linfoblastica... ... leggi

Pembrolizumab, anticorpo umanizzato contro il checkpoint immunoinibitorio PD-1 nel melanoma avanzato

Pembrolizumab ( Keytruda ) è un anticorpo monoclonale umanizzato diretto contro il recettore-1 di morte programmata ( PD-1 ), una... ... leggi

Sicurezza e attività clinica di Pembrolizumab, un anticorpo anti-PD-1, nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

I pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo recidivante o metastatico hanno poche opzioni di trattamento.... ... leggi

Un esteso test per la mutazione del gene RAS nel carcinoma metastatico del colon-retto predice la risposta alla terapia con anticorpo anti-EGFR

Una Provisional Clinical Opinion ( PCO ) dell’ASCO ( American Society of Clinical Oncology ) offre una tempestiva direzione clinica... ... leggi

Durvalumab, un anticorpo monoclonale anti-PD-L1, mostra dati iniziali promettenti per il trattamento del tumore al polmone non-a-piccole cellule e del tumore testa-collo

Nel corso del Congresso 2016 della European Society for Medical Oncology ( ESMO ), sono stati presentati i dati di... ... leggi

Funzione mimetica del Fattore VIII da parte di un anticorpo umanizzato bispecifico, Emicizumab, nella emofilia A

Nei pazienti con grave emofilia A, il trattamento standard è la regolare profilattica ed episodica infusione endovenosa di Fattore VIII.... ... leggi

Psoriasi a placche: efficacia di Ixekizumab, un anticorpo monoclonale anti-IL-17a

I risultati di tre studi di fase 3 sull’efficacia di Ixekizumab ( Taltz ), un anticorpo monoclonale che agisce bloccando... ... leggi
Successivi →

MedTV

  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Farmaci per la riduzione del peso corporeo: gli effetti avversi a livello epatico di Orlistat sono molto rari
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Ketoprofene per uso topico e rischio di reazioni di fotosensibilizzazione
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE

MedVideo

  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2018© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer