Medpedia.it

Iscriviti Newsletter

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Androgeni

Relugolix orale per terapia di deprivazione di androgeni nel tumore alla prostata avanzato

Gli agonisti dell'ormone rilasciante l'ormone luteinizzante ( GnRH ) iniettabili come Leuprolide sono gli agenti standard per raggiungere la deprivazione... ... leggi

COVID-19: la deprivazione di androgeni sembra proteggere gli uomini dall’infezione da SARS-CoV-2

Uno studio condotto su un campione di 4.532 uomini nella Regione Veneto ( Italia ) ha messo in evidenza che... ... leggi

Rubraca come trattamento monoterapico per i pazienti con tumore alla prostata resistente alla castrazione con mutazione BRCA1/2, metastatico, trattato con terapia diretta ai recettori degli androgeni e chemioterapia a base di taxani

La FDA ( US Food and Drug Administration ) ha approvato Rubraca ( Rucaparib ) per il trattamento per os... ... leggi

Aggiunta della terapia di deprivazione androgenica o potenziamento della brachiterapia alla radioterapia a fasci esterni per il cancro alla prostata localizzato

Negli uomini con tumore prostatico localizzato, è stato dimostrato che l'aggiunta della terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) o... ... leggi

Effetto della chemioterapia con Docetaxel con soppressione degli androgeni e radioterapia per tumore alla prostata localizzato ad alto rischio

La radioterapia ( RT ) più la soppressione androgenica ( AS ) a lungo termine sono un'opzione di trattamento standard... ... leggi

Associazione del grado di Gleason con la durata della terapia di deprivazione degli androgeni ed esiti di sopravvivenza nel carcinoma alla prostata ad alto rischio

La terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) migliora gli esiti di sopravvivenza nei pazienti con tumore alla prostata ad... ... leggi

L'aggiunta di Apalutamide alla terapia di deprivazione androgenica aumenta la sopravvivenza nel carcinoma prostatico sensibile alla castrazione metastatico

L'aggiunta di Apalutamide ( Erleada ) alla terapia con deprivazione degli androgeni ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da... ... leggi

Soppressione degli androgeni per breve periodo e radioterapia versus soppressione degli androgeni a medio termine e radioterapia, con o senza Acido Zoledronico, negli uomini con tumore prostatico localmente avanzato

La durata ottimale della soppressione degli androgeni per gli uomini con tumore prostatico localmente avanzato che ricevono radioterapia con intenzione... ... leggi

Deprivazione intensa degli androgeni prima della prostatectomia: Enzalutamide e Leuprolide con o senza Abiraterone

I pazienti con tumore prostatico localmente avanzato hanno un aumentato rischio di recidiva del tumore e mortalità. In uno studio... ... leggi

Androgeni transdermici nei pazienti con occhio secco associato a carenza di androgeni

Sono state valutate l'efficacia, la sicurezza e la qualità di vita ( QOL ) degli androgeni transdermici nel trattamento dei... ... leggi

Effetto dell'aggiunta di Docetaxel alla terapia di deprivazione androgenica nei pazienti con tumore alla prostata ad alto rischio con aumento dei livelli di PSA dopo terapia locale primaria

La terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) più Docetaxel è lo standard di cura nel tumore della prostata metastatico... ... leggi

Terapia di deprivazione di androgeni a breve termine combinata con radioterapia come trattamento di salvataggio dopo prostatectomia radicale per tumore della prostata: studio GETUG-AFU 16

La radioterapia è il trattamento di salvataggio standard dopo prostatectomia radicale. Ad oggi, il ruolo della terapia di deprivazione androgenica... ... leggi

Deprivazione androgenica adiuvante con o senza Mitoxantrone più Prednisone in pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia radicale: studio SWOG S9921

I pazienti con cancro alla prostata ad alto rischio dopo prostatectomia radicale sono a rischio di morte. La terapia adiuvante di... ... leggi

L'antigene specifico della prostata a 7 mesi è prognostico nel cancro metastatico alla prostata sensibile agli ormoni trattato con deprivazione di androgeni con o senza Docetaxel

È stata valutata la relazione tra l'antigene prostatico specifico ( PSA ) e la sopravvivenza globale nel contesto di uno... ... leggi

Studio SPARTAN, Apalutamide, un inibitore del recettore degli androgeni, migliora la sopravvivenza libera da metastasi di oltre due anni nei pazienti con carcinoma alla prostata resistente alla castrazione non-metastatico

Nuovi risultati sono stati presentati all'American Society of Clinical Oncology Genitourinary Cancers Symposium ( ASCO GU ) a San Francisco... ... leggi

Inibitori del recettore degli androgeni: Apalutamide ritarda la metastatizzazione di oltre 2 anni nel carcinoma alla prostata resistente alla castrazione

Dai dati dello studio SPARTAN è emerso che Apalutamide ( Erleada ) ha ridotto il rischio di metastasi o... ... leggi

Enzalutamide per il trattamento del carcinoma al seno triplo negativo che esprime il recettore degli androgeni

Gli studi suggeriscono che un sottogruppo di pazienti con cancro mammario triplo negativo ( TNBC ) ha tumori che esprimono... ... leggi

Terapia androgenica bipolare negli uomini con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione dopo progressione con Enzalutamide

Il cancro della prostata che progredisce dopo il trattamento con Enzalutamide ( Xtandi ) è scarsamente reattivo a una ulteriore terapia antiandrogenica... ... leggi

Esiti in seguito ad Abiraterone acetato più Prednisone aggiunto alla terapia di deprivazione androgenica in pazienti con cancro della prostata naive-alla-castrazione metastatico di nuova diagnosi: studio LATITUDE

Nello studio LATITUDE, l'aggiunta di Abiraterone acetato ( Zytiga ) più Prednisone alla terapia di deprivazione androgenica ( ADT )... ... leggi

Estrogeni versus androgeni nella terapia ormonale sostitutiva per la sindrome da insensibilità completa agli androgeni

Le donne con sindrome da insensibilità completa agli androgeni ( CAIS ) dopo gonadectomia si lamentano per la riduzione di... ... leggi
Successivi →

MedTV

  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
  • Epatite C: gravi reazioni cutanee dopo trattamento con Telaprevir, PegInterferone alfa e Ribavirina
  • Impiego estetico della Tossina botulinica: importanti informazioni di sicurezza
  • Fibrillazione atriale non-valvolare: prevenzione dell'ictus con Rivaroxaban
  • Anticoagulanti: i limiti del Warfarin
  • Cinryze nel trattamento dell'angioedema ereditario
  • Trattamento dei coaguli ematici: Xarelto raccomandato dal NICE
  • Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nel post-IMA
  • Omega 3 non associati a beneficio nella prevenzione dell'infarto miocardico e dell'ictus nel post-IMA

MedVideo

  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future
  • Trattamento della macroglobulinemia di Waldenstrom
  • Trattamento del linfoma mantellare alla recidiva
  • Immunoterapia: carcinoma polmonare non a piccole cellule, trattamento di seconda linea
  • Casi clinici in OncoPneumologia: Lung mass
  • Associazione Silvia Procopio
  • L'ABC della prescrizione dell'esercizio fisico nella sindrome coronarica acuta
  • Strength training after acute coronary syndrome

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2021© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer